La dimensione sociale
Poter raggiungere i fini educativi legati all’affido minorile allargare e condividere la propria esperienza.
Per questo motivo si diventa soci non solo condividendo ispirazione, obiettivi e regole previste dallo statuto, ma attraverso la segnalazione dei nuovi candidati.
A norma dello statuto, l’assemblea dei soci, che si riunisce almeno una volta all’anno, nomina, attraverso una votazione, il Consiglio direttivo che rimane in carica tre anni.
Rimane comunque prioritaria, nell’esperienza della Comunità, la dimensione di amicizia.