Le vicende della Comunità dal 1989 ad oggi.
Dal 1989 la Comunità il Campo ha fatto dell’ accoglienza e della cura dei minori la propria ragione di vita. In quell’anno Silvia e Vladimiro Gugliotti hanno aperto la prima casa-famiglia di Castelletto Villa di Roasio (VC) per accogliere sette bambini, dedicandosi a tempo pieno alle loro cure. Nel 1993 Rita e Roberto Cazzadore, insieme ai loro figli, hanno iniziato a condividere la medesima esperienza a Casa del Bosco.
Le due Case-Famiglia, che così si sono strutturate, entrambe situate in case parrocchiali, hanno sempre vissuto una vita indipendente, ma comune; fondata su una profonda condivisione di intenti e di progetti. Da allora le due famiglie hanno accompagnato la vita di oltre 100 bambini.
Gli anni sono stati scanditi dalla realizzazione di tanti progetti:
- Il progetto Casetta: nel 1998, dall’esigenza di garantire un futuro e un supporto per raggiungere l’autonomia, a chi diventava maggiorenne nelle case famiglia, la Comunità ha acquistato e ristrutturato una piccola casa.
- Il progetto Famiglia: nel 2002, per consentire il riavvicinamento tra il bambino e la famiglia d’origine, la Casetta è stata proposta come privilegiato luogo d’incontro e d’esperienza.
- L’ Associazione Amici della Comunità: nel 2004, per allargare la rete di relazioni è stata costituita un’associazione di volontariato che riunisce quegli amici consolidati che desiderano condividere tempo ed esperienze con gli adulti e i bambini delle case famiglia.
- La nuova casa: nel 2008 è stata portata a compimento la costruzione di una struttura che potesse accogliere le due case famiglia di Silvia e Vladimiro Gugliotti e Rita e Roberto Cazzadore in unità abitative distinte ma vicine; è stata realizzata una nuova grande casa in Sostegno dove, Silvia con Vladi e Rita con Roberto, insieme a tutti i loro bambini, si sono trasferiti nel giugno 2008.